Letture 2010

Testuale n 47 - 48

 
Index del.icio.us


www.testualecritica.it

Sommario


Nota redazionale Pag. 3


Premessa. Le ragioni di una geografia Pag. 5


1. Le regioni dei nulla Pag. 7

2. La forma della vita, la vita delle forme . Un poemetto di Cesare Viviani Pag. 15

3. La questione della storia nella storia della poesia e della critica Pag. 21

4. Le energie del testo Pag. 27

4.1. Piet Mondrian Pag. 27

4.2. La musica Pag. 28

4.3. Cécile Sauvage Pag. 31

4.4. Edoardo Cacciatore Pag. 34

4.5. Giuliano Gramigna Pag. 37

4.6. Alberto Cappi Pag. 38

4.7. Cesare Ruffato Pag. 41

4.8. Gilberto Finii Pag. 43

4.9. Flavio Ermini Pag. 46

4.10. Giorgio Bàrberi Squarotti Pag. 47

4.11. Alberto Mari Pag. 48

4.12. Adam Vaccaro Pag. 51

4.13. Alfio Fiorentino Pag. 53

4.14. Giovanni Fontana . Pag. 55

4.15. Arrigo Lora-Totino Pag. 60

4.16. Giancarlo Buiti Pag. 62

4.17. Muli Graffi Pag. 66

4.18. Marosia Castaldi Pag. 69

Roberto Sanesi Pag. 72

Altre storie senza Storia Pag. 77

Quaderno n. 13 Alberto Cappi, Libro dei materiali


In copertina facsimile monocromo di un collage di Alberto Mari


Nota redazionale


Questa, ovvio dirlo, non è un’antologia. E non intervengono quindi, se non per quanto è

nella natura delle cose, questioni di gusto, o di notorietà letteraria. Gli autori e i testi

(naturalmente nelle intenzioni scelti per qualità) sono citati e “letti” in relazione alla loro

testimonianza (e provocazione) utile al discorso critico che li precede e li accompagna.

Molti altri esempi si presterebbero a chiarire queste osservazioni critico-teoriche; molti

altri, meno (indipendentemente dalla loro qualità). Tuttavia va sottolineato che l’approccio

particolare di questa prova è comunque rivolto in linea generale alla poesia, all’arte, alla

musica, alla creatività poetica tout court.

Questa è un’ipotesi di lettura che viene da lontano (almeno dalla metà degli anni

Settanta): trovò un punto di parziale arrivo nel mio saggio La ragione poetica.Scrittura e

nuove scienze (“Civiltà Letteraria del Novecento”. Mursia. Milano 1994).

Molti altri interventi coerenti con la stessa proposta critica seguirono su riviste quali “il

Verri”, “Testuale”, “Kamen”, “Microprovincia”, “Hebenon”. “Fondamenta Nuove”.

Astolfo”,”L’Arca”, “Quaderno”. Sempre in relazione ad ipotesi coerenti con l’attuale

discorso, testi propositivi apparvero su “Carte segrete’, “Sigma”. “Anterem”, “Altri termini”,

Intergruppo”, ecc.

La struttura generale di questo saggio è assolutamente inedita. Così alcuni dei capitoli.

Sono ripresi invece, ma sovente profondamente rielaborati, altri precedenti interventi

consoni al progetto.


JAlbum 7.3